top of page

Il Rosso di Vino del Poggio è un vino rosso molto contadino e gastronomico. Nasce da uve rosse e viene vinificato in acciaio e in legno di rovere grande con lunga macerazione per estrarre tutto il succo. Speziato e invitante al naso, riempie il palato con tocco rustico, appagante, asciutto e speziato, contrassegnato da una grande piacevolezza di beva.

 

DESCRIZIONE DEL ROSSO VINO DEL POGGIO

Il Rosso Vino del Poggio è un’etichetta dal carattere artigianale realizzata ispirandosi alle più antiche tradizioni del buon vino quotidiano di una volta. Viene prodotto con una selezione di uve a bacca rossa provenienti da vigneti della tenuta, vinificate in assemblaggio in modo da ottenere un risultato finale armonioso ed equilibrato. È una bottiglia dal sorso intenso e fruttato, un vino schietto e appagante. La vinificazione molto semplice, realizzata con il minimo intervento enologico e cercando solo di assecondare la trasformazione delle uve in vino, conferisce alla bottiglia una personalità tipicamente conviviale. È perfetto da degustare in compagnia di amici in situazioni infornali.

Il Rosso viene prodotto in una piccola realtà piacentina. Vino del Poggio è una cantina fondata da Andrea Cervini nella zona collinare della Val Trebbia. Le vigne si trovano all’interno di un contesto ambientale incontaminato e la cantina è gestita nel massimo rispetto della natura, secondo i principi dell’agricoltura biologica. Per i trattamenti si utilizzano solo piccole quantità di zolfo e rame con l’intento di produrre uve genuine e sane. Le vigne delle varietà a bacca rossa hanno un’età di circa 10 anni e sono coltivate su terreni di natura calcareo-argillosa. Le uve fermentano in modo spontaneo con lieviti indigeni in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata con una lunga macerazione sulle bucce. Il vino si affina in acciaio e viene imbottigliato senza procedere a filtrazione e senza aggiunta di solforosa, in modo da mantenere l’integrità espressiva dell’uva.

Il Rosso Vino del Poggio è un’etichetta bucolica, ispirata al mondo contadino del passato e a una viticoltura semplice e naturale, che non conosceva la chimica e un’enologia invadente. Alla vista si presenta di colore rosso rubino luminoso ed esprime un bouquet dai profumi intensi di piccoli frutti a bacca rossa, di ciliegia, ribes, fragoline, cenni di sottobosco, humus, delicate spezie ed erbe officinali. Di buona struttura, è connotato da tannini maturi e da un frutto generoso e succoso, che si distende verso un finale armonioso fresco e sapido.

 

Colore
Rosso rubino

 

Profumo
Rustico e speziato, con richiami di frutta rossa, sottobosco, olive e pepe nero

 

Gusto
Morbido, asciutto, speziato, scorrevole e di buona freschezza

 

Temperatura

16°-18°C

 

Quando aprire

Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo

 

Quando bere

Perfetto da bere subito

 

Bicchiere

Calice apertura media

Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

 

Perfetto da bere con

Pizza

Carne arrosto e grigliata

Affettati e Salumi

Uova e torte salate

Pasta sugo di carne

ROSSO DEL POGGIO ROSSO CONERO 2020 0.75CL

SKU: RDPCONERO
€ 12,50Prezzo
    bottom of page