top of page

ANNATA 2021

L’annata inizia con un inverno mite e prolungato con scarse precipitazioni. Ai primi di aprile è iniziato il germogliamento seguito da alcune gelate, con temperature sotto la media e piogge ben distribuite. Maggio è stato fresco e con piogge frequenti. Giugno e luglio sono stati caldi e con scarse precipitazioni. In agosto non si sono avute ondate di calore. La vendemmia è iniziata il 23 agosto con la prima parcella di Alta Langa ed è proseguita a ritmo regolare con tutte le altre uve. Le rese per ettaro sono state inferiori alla media. Le uve raccolte si presentavano sane e con parametri di maturazione perfetti e sorprendentemente equilibrati in acidità.

 

Dettagli Vino

Annata: 2021

Enologo: Paolo Giacosa

Vitigni: 100% Nebbiolo

Zona vigneti: Canale

Alcool: 14,00 %

Cibi: Si abbina alla pasta, zuppe, carni rosse, piatti stagionali e a formaggi di media e lunga stagionatura.

 

Nota Dell'enologo

Colore: Rosso brillante con sfumature violacee.

Naso: Intenso, elegante e complesso con note floreali di rosa e violetta. Fruttato con sentori di ciliegia e susina, aromi fini di spezie.

Palato: Fine, vellutato, fresco, da medio a strutturato, delicato con tannini intriganti e un lungo e persistente finale minerale.

Temperatura di servizio: 16 - 18 °C

Longevità: 5 - 7 anni

 

Informazioni Sul Vigneto

Esposizione: S, SO, SE

Età delle viti: 10 - 12 anni

Terreno: Sabbioso - argilloso

Rendimento: 6500 kg/ha

Raccolte: 100% manuale

Sistema di allevamento: Guyot

Modalità di coltivazione: Viticoltura sostenibile

 

Informazioni Sulla Vinificazione

Procedure pre-fermentazione: I grappoli sono selezionati manualmente sul tavolo vibrante e raffreddati con neve carbonica che contribuisce a evitare l’ossidazione e riduce considerevolmente l’uso di solfiti. Dopo la diraspatura, gli acini sono selezionati a mano su un secondo tavolo vibrante.
Una parte di questi procede verso la fermentazione ad acino intero mentre l’altra parte viene sottoposta alla pigiatura soffice.

L’intero processo si svolge senza l’utilizzo di coclee al fine di trattare le uve nel modo più delicato possibile.

Processo di fermentazione: La fermentazione ha luogo in vasche in acciaio inox a temperatura controllata. La macerazione di lunghezza media viene arricchita con la pratica del délestage e parzialmente con la tradizionale tecnica a cappello sommerso per 18 giorni.

Affinamento: L’affinamento di 12 mesi avviene in botti di rovere di medie dimensioni (2500-4000 litri).

LANGHE DOC NEBBIOLO PICOTENER 2021

SKU: LN21PICO06007
€ 21,90Prezzo

    INDIRIZZO

    Via Cascinapiano, 13

    43013 Langhirano PR

    CONTATTI

    0521/857555

    info@chiastra.it

    Pagamenti accettati

    LAVORA CON NOI JPG.jpg
    • White Twitter Icon
    • White Facebook Icon

    © CHIASTRA SRL P.IVA 02077190342

    bottom of page