top of page

ANNATA MILLESIMATO 2018

L’annata 2018 si è aperta con un inverno lungo e ricco di precipitazioni che hanno ristabilito la dotazione idrica del suolo. La fioritura e la successiva allegagione si sono svolte in modo regolare ed in condizioni climatiche ottimali. Lo sviluppo della stagione estiva è stato graduale favorendo la maturazione delle uve senza determinare anticipi sulla previsione di vendemmia. È stata un’annata di stampo tradizionale che ha richiesto attenzione da parte dei viticoltori nella gestione del vigneto ma che ha saputo portare risultati di ottima qualità.

 

Dettagli Vino

Annata: Millesimato 2018

Enologo: Paolo Giacosa

Vitigni: 100% Pinot Nero

Sulle fecce: 60 mesi (1ma sboccatura)

Sboccatura: 4 sboccature per millesimo

Zona vigneti: Mango, Loazzolo, Bubbio

Alcool: 12,50 %

Cibi: Ottimo come aperitivo, consigliato con crostacei e bella gente.

 

Nota Dell'enologo

Colore: Giallo paglierino chiaro. Delizioso spumante con fine e persistente "perlage".

Naso: Ampio, complesso, profondo con sentori di fiori di tiglio, miele, frutta bianca matura, agrumi e crosta di pane.

Palato: Complesso, poliedrico, corposo, elegante e intenso, con una struttura vibrante e un retrogusto minerale molto lungo. Speciale affinità naso-palato.

Temperatura di servizio: 4 - 6 °C

Longevità: 10 - 15 anni

 

Informazioni Sul Vigneto

Esposizione: E, SE, O, NO

Età delle viti: 20 - 25 anni

Terreno: Argilloso - calcareo

Altitudine: 450 - 550 m s.l.m.

Raccolte: 100% manuale

Sistema di allevamento: Guyot

Modalità di coltivazione: Viticoltura sostenibile

 

Informazioni Sulla Vinificazione

Processo di fermentazione: I grappoli vengono selezionati a mano sul tavolo vibrante e pressati in ambiente inerte (azoto) con una resa in mosto fiore del 45%.
L’intero processo si svolge senza l’utilizzo di coclee al fine di trattare le uve nel modo più delicato possibile.

Il mosto viene fatto fermentare in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e conservato per 6 mesi sulle fecce con bâtonnage.

Metodo classico: La presa di spuma viene effettuata secondo il metodo tradizionale di fermentazione in bottiglia, con affinamento sui lieviti per almeno 60 mesi e sboccatura tardiva. Evitiamo con orgoglio qualsiasi liqueur d’expédition realizzando ZERO come PAS DOSÉ.

ENRICO SERAFINO ALTA LANGA RISERVA 2018 PAS DOSE'

SKU: AL18RISZR06007
€ 39,90Prezzo

    INDIRIZZO

    Via Cascinapiano, 13

    43013 Langhirano PR

    CONTATTI

    0521/857555

    info@chiastra.it

    Pagamenti accettati

    LAVORA CON NOI JPG.jpg
    • White Twitter Icon
    • White Facebook Icon

    © CHIASTRA SRL P.IVA 02077190342

    bottom of page